In Linux, all'interno della directory /dev
, sono
presenti diversi file speciali, chiamati file di device, che si comportano
in modo diverso dai file normali. I tipi più comuni di file di device sono
per i device a blocchi e per i device a caratteri. Questo tipo di file sono
un'interfaccia per i driver (che fanno parte del kernel Linux) che si
occupano del reale accesso all'hardware. Un altro tipo di device, meno
comune, sono i file pipe. I file di device più
significativi sono elencati nella seguente tabella.
fd0 |
Primo lettore di dischetti |
fd1 |
Secondo lettore di dischetti |
hda |
Disco fisso o lettore CD IDE presente sulla prima porta IDE (Master) |
hdb |
Disco fisso o lettore CD IDE presente sulla prima porta IDE (Slave) |
hdc |
Disco fisso o lettore CD IDE presente sulla seconda porta IDE (Master) |
hdd |
Disco fisso o lettore CD IDE presente sulla seconda porta IDE (Slave) |
hda1 |
Prima partizione del primo disco fisso IDE |
hdd15 |
Quindicesima partizione del primo disco fisso IDE |
sda |
Il disco fisso SCSI con l'ID SCSI più basso (p.e. 0) |
sdb |
Il disco fisso SCSI con l'ID SCSI successivo (p.e. 1) |
sdc |
Il disco fisso SCSI con l'ID SCSI ulteriore (p.e. 2) |
sda1 |
Prima partizione del primo disco fisso SCSI |
sdd10 |
Decima partizione del primo disco fisso SCSI |
sr0 |
Il lettore CD SCSI con l'ID SCSI più basso |
sr1 |
Il lettore CD SCSI con l'ID SCSI successivo |
ttyS0 |
Porta seriale 0, COM1 sotto MS-DOS |
ttyS1 |
Porta seriale 1, COM2 sotto MS-DOS |
psaux |
Device del mouse PS/2 |
gpmdata |
Pseudo device, usato dal demone GPM per ritrasmettere i dati del mouse |
cdrom |
Link simbolico al lettore CD |
mouse |
Link simbolico al file di device del mouse |
null |
Qualunque cosa scritta su questo device scomparirà |
zero |
Vi si possono leggere infiniti zero |