A.2. Avvio del programma d'installazione

Il team debian-cd si occupa della creazione delle immagini dei CD del debian-installer e le distribuisce sulla pagina Debian CD. Per ulteriori informazioni su dove procurarsi i CD si consulti Sezione 4.1, «Set ufficiale di CD-ROM Debian GNU/Linux».

Alcuni metodi d'installazione richiedono altre immagini oltre a quelle dei CD. In Sezione 4.2.1, «Dove trovare le immagini per l'installazione» è spiegato come trovare le immagini sui mirror Debian.

Nei prossimi paragrafi ci sono informazioni dettagliate su quali immagini usare per ogni supporto d'installazione possibile.

A.2.1. CDROM

Esistono due immagini di CD per l'installazione da rete (netinst) che possono essere usate per installare lenny con il debian-installer. Queste immagini sono state create per fare l'avvio da CD per poi installare i pacchetti aggiuntivi dalla rete, da qui il nome «installazione da rete». La differenza fra le due immagini è che nell'immagine netinst completa sono inclusi i pacchetti dell'installazione di base che invece devono essere scaricati nel caso si usi l'immagine businesscard. Se si preferisce è possibile procurarsi l'immagine di un CD completo che non necessita della rete per effettuare l'installazione, serve solo il primo CD della serie.

Scaricare il tipo che si preferisce e masterizzare l'immagine su un CD.

A.2.2. Avvio da rete

È anche possibile avviare debian-installer usando solamente la rete. I metodi per l'avvio da rete dipendono dall'architettura e dalla configurazione. I file in netboot/ possono essere usati per l'avvio dalla rete del debian-installer.

A.2.3. Avvio da disco fisso

È possibile far partire l'installatore senza usare un supporto rimovibile, ma solo un disco fisso esistente che può anche ospitare un SO diverso. Scaricare hd-media/initrd.gz, hd-media/vmlinuz e una immagine dei CD nella directory principale del disco fisso, assicurarsi che il nome del file con l'immagine abbia estensione .iso. Adesso si deve solamente avviare Linux con initrd.