LinuxTag
Quando: 23-26 GiugnoDove: Karlsruhe, Germania
Ulteriori informazioni: http://www.linuxtag.org/
LinuxTag è la più grande ed importante manifestazione europea sul Software Libero e su GNU/Linux. Quattro anni fa questo evento ha visto la partecipazione di circa 17.000 visitatori (e di 19.500 l'anno scorso). Il motto è Where .com meets .org. LinuxTag comprende sia eventi comunitari che esposizioni professionali incentrate sul "business" ed un programma di conferenze gratuite di alta qualità.
Come Debian è coinvolta
Il Progetto Debian sarà presente con uno stand collocato al centro dello spazio espositivo accanto a quelli commerciali. Questa sarà una nuova occasione, dopo molto tempo, per porre in relazione un gran numero di nomi e di indirizzi email con visi e personalità. Il Progetto Debian mostrerà la sua distribuzione su diverse piattaforme hardware, ma la maggior parte delle dimostrazioni su architetture non-i386 avverranno presso lo stand di Linux Ports. Molti sviluppatori saranno presenti presso lo stand.
Una conferenza di un giorno chiamata Debian day sarà dovrebbe svolgersi giovedì destinata sia agli sviluppatori che agli utenti interessati.
Inoltre il Progetto Debian effettuerà delle installazioni dimostrative ogni giorno alle 11, alle 14 ed alle 17.
Per ultimo ma non ultimo il Progetto Debian distibuirà ancora (grazie ai suoi sponsor) un disco in edizione speciale per il LinuxTag. Questa volta sarà un DVD della prossima release stabile chiamata come "sarge", con dual boot per le architetture x86 e PowerPC. Saranno masterizzati i CD disponibili per altre architetture.
Coordinatore principale: Jörg Jaspert